# Sicilia Minimo Garantito 6 persone
Sabato mattina: adulti € 40,00; 4/12 anni € 35; 0/3 anni € 25
Ci incontreremo nel luogo stabilito al momento della prenotazione e partiremo in bus verso una delle perle della Sicilia: Tindari. All'arrivo, si procede con la guida a scoprire il fascino di una delle ultime colonie greche dell’isola: l’area archeologica, con il maestoso teatro Greco-Romano, le antiche Terme, il Gymnasium e le Tabernae. Si prosegue con la visita al celebre Santuario della Madonna Nera, luogo di devozione e meraviglia, da cui si gode una vista spettacolare sui Laghetti di Marinello, formazioni naturali uniche nel Mediterraneo. Tempo libero e possibilità di shopping e rientro nelle rispettive sedi di partenza.
Supplementi: ingresso area archeologica Tindari: intero € 8,00, ridotto € 4,00 (0-18 anni).
Venerdi’ pomeriggio: adulti € 60,00; 4/12 anni € 50; 0/3 anni € 25
Incontro nel luogo stabilito in fase di prenotazione e partenza in bus per un viaggio all’insegna della storia e della bellezza di uno dei borghi marinari più belli della Sicilia. Accompagnati dalla guida, visiteremo questa cittadina affacciata sul mare con il suo monumento simbolo - la Cattedrale Normanna, celebre per i suoi straordinari mosaici di inestimabile valore artistico. Passeggiata tra le stradine del suggestivo centro storico, scoprendo angoli pittoreschi e il caratteristico lavatoio medievale, testimone di antiche tradizioni. Tempo libero e possibilità di shopping pima del rientro nelle rispettive sedi di partenza.
Mercoledì pomeriggio: adulti € 65,00; 4/12 anni € 55; 0/3 anni € 30
Incontro nel luogo stabilito in fase di prenotazione e partenza in bus per visitare la culla del turismo siciliano, Taormina, caratteristica cittadina di aspetto medievale, adagiata sopra un terrazzo, in uno scenario mozzafiato tra le rocce ed il mare con lo sfondo dell’Etna. Visita del centro storico ed i suoi monumenti: Piazza IX Aprile, Chiese di S. Giuseppe, S. Caterina ed il Duomo. Possibilità di visitare il Teatro Antico o di dedicare il tempo libero allo shopping e alla degustazione della famosa granita siciliana. Partenza per il viaggio di ritorno e rientro nelle rispettive strutture ricettive.
Supplementi: ingresso Teatro Antico: intero € 14,00 ingresso; ridotto € 7,00 (0-18 anni).
Martedì: adulti € 75,00; 4/12 anni € 60; 0/3 anni € 25
Nel pomeriggio, incontro dei partecipanti nel luogo dell’appuntamento fissato all’atto della prenotazione e partenza in bus per Palermo, bella e vivace città di aspetto prevalentemente barocca, ma anche ricca di arte arabo-normanna. La nostra guida esperta vi porterà per le vie del Centro Storico a fare un walking tour, alla scoperta dei tesori nascosti, delle piazze storiche e dei magnifici palazzi che raccontano secoli di storia e cultura Palermitana. Tempo libero per lo shopping e per la cena nei tipici locali dello street food palermitano. Prima della partenza, sosta per una passeggiata alla Marina di Palermo per ammirare lo spettacolo delle fontane d’acqua. Partenza per il rientro nelle rispettive strutture in tarda serata.
Giovedì adulti € 75,00; 4/12 anni € 60; 0/3 anni € 25
Incontro dei partecipanti nel luogo concordato e partenza in bus verso un’avventura indimenticabile, il maestoso vulcano Etna, il più alto d’Europa. Arrivo sul versante sud dell’Etna, a quota 1900 m, nei pressi del suggestivo Rifugio Sapienza. La nostra guida vi porterà a passeggiare sui Crateri Silvestri, testimoni di antiche eruzioni, per ammirare un panorama mozzafiato che si estende fino al mare. Per chi lo desidera, sarà possibile pranzare in una tavola calda con prelibatezze siciliane. Dopo pranzo, partenza per Taormina, una cittadina dal fascino medievale, incastonata su una terrazza naturale tra mare e rocce, con l’Etna sullo sfondo a regalare uno scenario da cartolina. Passeggiata tra le sue stradine ricche di storia, visita del Centro Storico e la sosta sul Belvedere con un paesaggio incantevole. Prima del rientro, tempo libero per curiosare tra le eleganti boutique, acquistare souvenir o lasciarci tentare dalle famose granite siciliane. Partenza per il viaggio di ritorno.
Supplementi: ingresso Teatro Antico: intero € 14,00 ingresso; ridotto € 7,00 (0-18 anni), pranzo facoltativo
Martedì: adulti € 130,00; 4/12 anni € 110,00; 0/3 anni € 30,00
Incontro dei partecipanti nel luogo concordato e partenza in bus verso un’avventura indimenticabile - il vulcano più alto d’Europa. Raggiunto il versante nord, Piano Provenzano, i partecipanti saliranno sui fuoristrada 4x4, per raggiungere la zona sommitale a quota massima di 2850mt. Prima di arrivare in cima, avremo modo di osservare le rovine dell'hotel distrutto dall’esplosione del 2002 ed effettuare due soste, accompagnati dalla guida vulcanologica, si potrà praticare un breve trekking sulle colate e i prodotti esplosivi dei crateri a bottoniera del 2002 e a quota 2.380mt sul bordo dei crateri spenti “Umberto e Margherita”. Si raggiunge, infine, l’osservatorio vulcanologico ubicato a quota 2.818mt, per raggiungere a piedi la nostra meta, scattare delle foto indimenticabili al tramonto e degustare dei pasticcini ed il vino alla mandorla. Dopo il tramonto, inizia la discesa alla base di partenza ed il rientro in bus alle rispettive strutture di partenza.
Equipaggiamento consigliato: scarponcini, felpa, giacca a vento, macchina fotografica.
Lunedì: adulti € 90,00; 4/12 anni € 70; 0/3 anni € 30
Ritrovo nel luogo concordato e partenza in bus per un viaggio nel tempo, alla scoperta di Agrigento, una città affascinante e ricca di storia, adagiata su un magnifico paesaggio panoramico. All’arrivo, la nostra guida vi porterà a scoprire la Valle dei Templi, uno dei siti archeologici e Unesco più spettacolari del mondo. Passeggiata tra i grandiosi resti dell’antica Akragas, ammirando i maestosi templi della Concordia, di Giunone e di Ercole, testimonianze di una civiltà gloriosa. Per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di pranzare in un ristorante tipico, gustando i sapori autentici della tradizione siciliana. Nel pomeriggio, ci addentreremo nell’universo di uno dei più grandi scrittori italiani visitando la casa natale di Luigi Pirandello per respirare l'atmosfera che ha ispirato l'autore premio Nobel. Partenza per il viaggio di ritorno.
Supplementi: ingresso Valle dei Templi: intero € 17,00 ingresso; ridotto € 10,00 (0-18 anni)
Escursione su richiesta per min. 8 persone: Adulti € 80,00; 4/12 anni: € 70,00; 0/3 anni € 40,00
Ritrovo nel luogo concordato e partenza in bus per scoprire dei paesini incastonati nella valle del Fitalia all’interno del Parco dei Nebrodi. La prima sosta sarà a Mirto per visitare il Museo del Costume con la sua collezione di abiti del 1800 siciliano. Si riparte proseguendo su una strada panoramica con viste mozzafiato su tutta la costa tirrenica per arrivare al Medievale Monastero di Fragalà. Dopo la visita e la sosta per le foto, si continua nell’entroterra nebroideo sino all’altitudine di 1.000mt slm, Portella Gazzana sosta per godere di un panorama straordinario. Durante il pranzo in uno dei rinomati ristoranti locali, avrete la possibilità di gustare i prodotti tipici a km zero preparati secondo la tradizione. Dopo il pranzo, si conclude la giornata visitando il Centro Storico e la Chiesa Madre di Galati Mamertino. Partenza per il viaggio di ritorno verso le rispettive strutture.